Pompe acqua: cosa sono, come funzionano e dove trovarle a Lecco

Pompe acqua
Le pompe idrauliche sono dispositivi fondamentali per il corretto funzionamento di molti impianti idrosanitari, civili e industriali. Che si tratti di aspirare acqua da un pozzo, spostarla all’interno di un sistema di riscaldamento o pressurizzare un impianto domestico, svolgono un ruolo insostituibile.

Se abiti a Lecco o nei dintorni e stai cercando informazioni affidabili per scegliere la pompa idraulica più adatta alle tue esigenze, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegheremo cosa sono, come funzionano e dove puoi acquistarle nella nostra zona.

Cos’è una pompa acqua?

Una pompa idraulica è un macchinario progettato per spostare fluidi – solitamente acqua o altri liquidi – da un punto all’altro, sfruttando l’energia meccanica. In sostanza, “prende” l’acqua da una sorgente, come un serbatoio o un pozzo, e la “spinge” lungo tubazioni o impianti, garantendo il corretto flusso e la pressione necessaria per il funzionamento del sistema.

Come funziona una pompa acqua?

Il funzionamento di una pompa idraulica si basa su due principi fondamentali: creare una differenza di pressione e muovere il liquido

Per farlo, la pompa genera un’area a bassa pressione per aspirare l’acqua da una fonte (come un pozzo o un serbatoio), e subito dopo, la spinge verso l’uscita. 

Tutte le pompe idrauliche sono costituite da tre componenti principali:

  • il corpo, che racchiude e protegge i meccanismi interni
  • l’elemento di pompaggio, come girante, pistone o membrana 
  • una fonte di energia, in genere un motore, che aziona l’elemento di pompaggio e consente il flusso dell’acqua verso la destinazione finale (rubinetti, impianti di riscaldamento, sistemi di irrigazione, ecc.)

L’elemento di pompaggio varia a seconda del tipo di pompa e determina il modo in cui il fluido viene messo in movimento:

  • centrifughe, si utilizza una girante, che sfrutta la forza centrifuga per spostare l’acqua
  • volumetriche, invece, il liquido viene mosso grazie a un pistone o a una membrana, che agiscono tramite movimenti alternativi o oscillatori.

Quali tipi di pompe idrauliche esistono?

Le pompe acqua non sono tutte uguali: esistono diverse tipologie, ognuna progettata per uno scopo ben preciso. A seconda del tipo di acqua da movimentare, della pressione desiderata o dell’applicazione (riscaldamento, emergenza, uso domestico o tecnico), si può scegliere tra vari modelli. Vediamo insieme i principali.

Pompe ad immersione per acque chiare, grigie o scure

Le pompe sommerse o ad immersione sono ideali per drenare acqua da ambienti allagati, pozzi, vasche o serbatoi. Sono particolarmente utili in contesti di emergenza o in edifici dove il deflusso naturale dell’acqua non è sufficiente. A seconda del tipo di liquido da trattare, si distinguono per:

  • acque chiare: adatte a svuotare vasche o locali tecnici con presenza di acqua pulita o leggermente sporca.
  • acque grigie o scure: progettate per acque reflue, fangose o contenenti detriti.
  • trituratore: perfette per la gestione di acque cariche, ad esempio provenienti da WC o scarichi industriali. Il trituratore integrato sminuzza le particelle solide evitando intasamenti. Un esempio è la Leo LSWm150CA, pensata per drenaggi anche impegnativi.
Pompe acqua ad immersione

Pompe per pressurizzazione acqua

Le pompe per pressurizzazione, conosciute anche come autoclavi, sono fondamentali negli impianti dove la pressione dell’acqua è insufficiente, come spesso accade nelle abitazioni in pianura o ai piani alti degli edifici.

Sono utilizzate per garantire una pressione costante nei rubinetti, nella doccia o negli elettrodomestici. I modelli più avanzati, come quelli a magnete permanente (es. Leo MAC), offrono un funzionamento silenzioso, a basso consumo energetico e con regolazione intelligente della pressione.

Installarne una per pressurizzare l’acqua può migliorare in modo significativo il comfort quotidiano, evitando flussi d’acqua irregolari o troppo deboli.

Pompe per pressurizzazione acqua

Pompe di sollevamento

Le pompe di sollevamento servono per svuotare ambienti, raccogliere acque in pozzetti o gestire acque piovane in eccesso. Sono ideali in caso di:

  • cantine o garage allagati
  • pozze di acqua stagnante
  • emergenze domestiche o lavori di manutenzione

Sono progettate per trattare acque chiare e hanno una struttura compatta, facile da immergere e da spostare. Un esempio sono le pompe LEO XKS, perfette anche per giardini e piccoli impianti di drenaggio.

Pompe per pressurizzazione acqua

Circolatore per riscaldamento

I circolatori sono indispensabili negli impianti di riscaldamento con caloriferi o a pavimento. La loro funzione è far circolare l’acqua calda prodotta dalla caldaia verso i terminali (termosifoni, collettori dell’impianto radiante) e poi farla tornare alla caldaia per essere riscaldata nuovamente.

Senza questa pompa, l’acqua resterebbe ferma nei tubi, impedendo al calore di distribuirsi negli ambienti. I circolatori moderni, come quelli della linea Delò, sono progettati per essere silenziosi, efficienti e compatibili con caldaie di ultima generazione.

Circolatore per riscaldamento

Dove trovare pompe idrauliche a Lecco: il magazzino di Idrosanitaria Lecco

Se stai cercando pompe idrauliche a Lecco, o hai bisogno di altre forniture idrauliche, ti aspettiamo nel nostro magazzino, dove troverai un’ampia gamma di soluzioni per ogni esigenza:

  • ad immersione per acque chiare, grigie o nere
  • con trituratore per acque cariche
  • per pressurizzazione domestica e autoclavi
  • circolatori per riscaldamento (anche della linea Delò)
  • di sollevamento per emergenze e locali allagati
  • pompe per uso civile e industriale

Idrosanitaria Lecco è sempre disponibile per consigliarti e aiutarti nella scelta del modello più adatto. Inoltre, collaboriamo con le migliori aziende del settore per garantirti qualità, affidabilità e assistenza post-vendita.

Ora che hai le informazioni giuste per scegliere la soluzione più adatta, non ti resta che venire a trovarci o contattarci per una consulenza privata!