Mobile bagno lavanderia: estetica e funzionalità in un’unica soluzione

Mobile bagno lavanderia

Un mobile bagno lavanderia ben progettato può trasformare anche il bagno più piccolo in un ambiente multifunzionale, elegante e ordinato. Sempre più persone cercano soluzioni salvaspazio che uniscano comfort e funzionalità, senza rinunciare al design.

Ma come creare una zona lavanderia funzionale in casa? Come scegliere il mobile più adatto? In questo articolo rispondiamo a queste e altre domande, con consigli pratici e composizioni che puoi venire a vedere direttamente nel nostro showroom.

Quando scegliere un mobile bagno lavanderia?

Il mobile lavanderia è perfetto in due situazioni:

  • Quando hai un bagno di servizio che vuoi trasformare completamente in lavanderia.
  • Quando hai un solo bagno che deve fare tutto: ospitare lavatrice, asciugatrice, cesto della biancheria e detersivi, rimanendo comunque bello e funzionale.

Nel primo caso, un bagno-lavanderia dedicato, è essenziale progettare uno spazio completo: collocare lavatrice e asciugatrice, predisporre aree di stoccaggio per il bucato e installare un lavatoio ergonomico.

Quando invece la lavanderia deve essere incorporata nel bagno principale, l’obiettivo diventa ottimizzare ogni centimetro per creare una soluzione funzionale e armoniosa. È una richiesta che riceviamo spesso dai clienti che vengono nel nostro showroom a Lecco.

Una delle soluzioni che piace di più è quella che abbiamo proposto in un appartamento di Valmadrera: un piano lungo che include la lavatrice e un cassettone capiente per i panni, il tutto realizzato con uno stile pulito e ordinato. Se vuoi vedere i dettagli, ne parliamo in modo approfondito qui.

Mobile bagno lavatrice

I vantaggi dei mobili lavanderia componibili

Mobile lavanderia componibile

Ora che abbiamo visto quando e perché scegliere un mobile bagno lavanderia, parliamo di una soluzione ancora più versatile: i mobili lavanderia componibili.

La flessibilità è tutto. A differenza di un monoblocco, i mobili componibili ti permettono di scegliere e combinare ogni elemento in base alle tue esigenze: colonne per i detersivi, cassettoni capienti, pensili, nicchie su misura e vani aperti.

I vantaggi sono davvero tanti:

  • Permettono di nascondere lavatrice e asciugatrice, mantenendo un design elegante
  • Ti aiutano a tenere tutto sempre in ordine
  • Sono disponibili in tantissime finiture, materiali e colori
  • Si adattano perfettamente anche a bagni piccoli o con forme particolari

Ogni soluzione è pensata per ottimizzare al massimo lo spazio disponibile. Hai un bagno piccolo ma non vuoi rinunciare a lavatrice e doccia? Scopri il progetto che abbiamo realizzato per un bagno in Valsassina. Nel nostro articolo dedicato trovi idee e consigli pratici per valorizzare ogni centimetro con stile.

Misure e spazi: tutto quello che devi sapere

Dopo aver scelto il tipo di mobile più adatto alle tue esigenze, è il momento di entrare nel pratico: misure e dimensioni. Quando progettiamo una lavanderia, partiamo sempre dalle misure minime e dai vincoli del tuo bagno.

Che profondità serve?

La profondità standard è di 60 cm, perfetta per ospitare comodamente lavatrice e asciugatrice. Se hai poco spazio, esistono soluzioni più compatte da 45-50 cm, ideali per bagni stretti o corridoi.

Che altezza considerare?

Dipende dagli elettrodomestici che hai scelto. In genere si parte da almeno 85-90 cm per il piano di lavoro, ma puoi arrivare fino a moduli a colonna che superano i 180 cm. Ricordati di dedicare una zona anche per pensili o mensole dove riporre detersivi e biancheria.

Quanto spazio minimo serve?

Per una mini lavanderia funzionale bastano 120 cm di larghezza, ma con i moduli componibili possiamo realizzare mobili bagno lavanderia che si adattano a qualsiasi spazio. L’aspetto fondamentale è garantire una buona circolazione: devi riuscire ad aprire sportelli e cassetti senza difficoltà.

Soluzioni su misura in showroom a Lecco: tocca con mano i nostri mobili lavanderia

Scegliere il mobile bagno lavanderia giusto significa trovare il perfetto equilibrio tra estetica, praticità e organizzazione degli spazi. 

Ogni casa è diversa e anche ogni bagno ha le sue particolarità. Per questo da noi trovi soluzioni completamente personalizzabili: moduli componibili e finiture selezionate per creare un ambiente che si integri perfettamente con il resto della tua stanza.

Cosa puoi trovare da noi:

  • Top in Mineral, Acrilik o ceramica, resistenti all’acqua e facili da pulire
  • Mobili sospesi o a terra, secondo le tue preferenze
  • Soluzioni a scomparsa per nascondere lavatrice e asciugatrice
  • Ampia scelta di colori e maniglie per ogni stile, dal moderno al minimal

Il bello di lavorare con noi è che ogni progetto nasce da un confronto diretto: puoi prenotare una videocall o un appuntamento in showroom, così analizziamo insieme il tuo spazio, ascoltiamo le tue esigenze e progettiamo l’arredo bagno più funzionale per la tua casa.

Se vuoi capire meglio il nostro approccio e tutto quello che proponiamo, puoi leggere di più nel nostro articolo “Showroom arredobagno: un nuovo modo di progettare il bagno”.

Vuoi sentire cosa dicono i nostri clienti? Guarda questa testimonianza di chi ha già scelto le nostre proposte per la lavanderia: una vasca lavabo versatile con doppia profondità, che si trasforma all’occorrenza in un pratico lavatoio, perfetto per lavare, strizzare o riempire i secchi. É ideale anche per chi, in un bagno piccolo, ha bisogno di far convivere lavatrice, cesto biancheria e lavabo senza rinunciare a funzionalità ed estetica.

Contattaci o vieni a trovarci nel nostro showroom di Lecco per progettare insieme il tuo bagno lavanderia su misura!